Centro per la studio della patologia Flebo-linfatica

    Il Poliambulatorio ti offre la possibilità di inquadrare e curare la patologia linfatica e venosa degli arti superiori ed inferiori in modo multidisciplinare.

    Normalmente si pensa che avere un arto gonfio sia attribuibile solo ad una malattia venosa, in realtà i disturbi circolatori possono essere originati da:

    • difficoltà del sistema linfatico;
    • problemi posturali;
    • osteoarticolari;
    • sovrappeso;
    • obesità;
    • patologie cardiache;
    • nefrologiche;
    • internistiche;
    • esiti di interventi chirurgici/ oncologici (es. mastectomia).

    L’equipe di specialisti messa a disposizione ti permetterà di stabilire il percorso diagnostico e terapeutico più corretto e di scegliere le soluzioni più moderne.

    Il paziente sarà prima valutato dallo specialista internista Dr Daniele Bianchi per un inquadramento generale ed ecografico vascolare per stabilire la patologia che determina il quadro per poi essere inviato agli altri specialisti del team per effettuare:

    • valutazione linfatica con trattamenti decongestionanti di linfodrenaggio manuale, bendaggio, taping;
    • valutazione podologica/baropodometrica;
    • valutazione nutrizionale;
    • valutazione chirurgo vascolare;
    • valutazione ortopedica;
    • valutazione dermatologica;
    • valutazione chirurgica plastica.

    I nostri professionisti

      Poliambulatorio-Fleming_Bianchi

      Dott. Daniele Bianchi

      Specialista in Medicina Interna

      [VAI ALLA SCHEDA]

      Prestazioni ed Esami

        • Visite angiologiche con eco-color doppler delle arterie carotidi, arterie vertebrali, arterie arti superiori, dei grossi vasi, aorta addominale, arterie arti inferiori, mappaggi delle vene degli arti inferiori, vene dei tronchi sovra-aortici, vene degli arti superiori, valutazione dei linfedemi primitivi e secondari
        • Attività Chirurgica per il trattamento della Insufficienza Venosa e delle varici degli arti inferiori con tecniche mini invasive con tecniche innovative endovascolari con laser e radiofrequenza o con schiume sclerosanti.
        • Visita Chirurgica Flebologica

        Alcune domande frequenti dei nostri pazienti?

          • Come prevenire l’ictus? Che esami fare?
          • Come curare l’ipercolesterolemia e l’ipertensione?
          • Come trattare la Sindrome Vertiginosa?
          • Come trattare la trombosi venosa profonda, la claudicazio di gamba?
          • Che prevenzione per la malattia cardio-celebro-vascolare?
          • Qual’è il trattamento del linfedema?

        Giorni di visita

          Contattare la segreteria oppure prenotare online su sezione PRENOTA

          Prenota ora

          TAG: ANGIOLOGO MESTRE