I nostri professionisti

    alfredo donatini fisiatra mestre

    Dott. Alfredo Donatini

    Specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione

    [VAI ALLA SCHEDA]

    Prestazioni ed Esami

      • Visita Specialistica Fisiatrica
      • Trattamento Manipolativo (manu medica)
      • Trattamento con agopuntura
      • Trattamento infiltrativo

      Alcune domande frequenti al fisiatra

      Come si può curare il mal di schiena , quali sono le fisioterapie migliori?

      La Lombalgia, è un dolore lombare “benigno” (legato cioè a disturbi che non hanno cause in patologie di organi) che va diagnosticato per escludere cause gravi, peraltro rarissime.

      La cura deve puntare nel risolvere i blocchi meccanici e le eventuali contratture prima di tutto, poi è sempre necessario affrontare un percorso di riallenamento funzionale per recuperare gli schemi motori essenziali come alzarsi e sedersi da una sedia, chinarsi alzarsi dal suolo, e anche sollevare un carico, facendolo però in maniera “funzionale” e tonica, a qualsiasi età.

      Le storiche ” terapie fisiche” sono lenitive, solo raramente, sul momento, ma non hanno dimostrato un efficacia reale, per lo meno nei disturbi meccanici e posturali come la lombalgia.

      Ho male alla spalla, mi hanno detto che sono le calcificazioni , e che devo stare a riposo.

      Il dolore alla regione della spalla, che se ben valutato dallo specialista è nella regione della spalla ma quasi sempre anche nella regione del trapezio ( il muscolo che dalla spalla vera e propria arriva alla radice del collo) nel 90% dei casi è di origine cervicale e si risolve con il trattamento manipolativo vertebrale, dopo una diagnosi specialistica in ambito fisiatrico, e riflessoterapico agopunturale o miofasciale delle contratture eventualmente presenti.

      Il riposo non è una cura ma cronicizza i disturbi dolorosi e le limitazioni e, come per tutti i muscoli, anche quelli della spalla vanno esercitati regolarmente, forse pi’ degli altri , dato che non sono necessari movimenti continuativi nella vita quotidiana nella nostra sociertà ( a differenza che per gli arti inferiori se camminiamo) altrimenti si atrofizzano e degenerano.

      Ho un dolore al fianco che non mi passa , più forte quando sto in piedi, devo stare seduto vero?

      Il dolore al fianco, spesso con irradiazione all’inguine , è spesso legato ad un disturbo meccanico della colonna dorsale e va trattato con un trattamento manipolativo delle vertebre interessate, dopo una diagnosi dello specialista che eseguirà egli stesso il trattamento.

      La contrattura al gluteo va stirata e ricordiamo che un muscolo contratto e dolorante è relativamente indebolito, per cui l’inattività peggiora la situazione.

      Ho mal di collo costante e qualche volta mal di testa, quali sono gli antinfiammatori migliori?

      Il dolore alla testa è una manifestazione frequentissima di un disturbo meccanico della parte alta della colonna cervicale e si tratta con la manipolazione, dopo esame accurato neurologico e delle arterie del collo , i farmaci antinfiammatori non sono una cura e ricordiamo che possono seri danni non solo a livello gastrico.

      Ho un dolore al ginocchio da molti anni, cerco di camminare il meno possibile ma non mi passa, le infiltrazioni di cortisone sono la cura migliore?

      La “gonalgia” spesso attribuita alla artrosi è il dolore dovuto alla perdita della funzione e della forza dei muscoli delle gambe che ci permettono di sostenere il corpo contro la gravità, di camminare e di svolgere tutte le nostre attività… ma devono essere mantenuti in esercizio!

      Il dolore deve essere trattato con terapie locali, trattamenti manuali della muscolatura e, il meno possibile e solo in fase iperacuta con cortisonici perché, pur togliendo il dolore, peggiorano la degenerazione dei tessuti, mentre è essenziale un esercizio regolare.

      Giorni di visita

        Contattare la segreteria oppure prenotare online su sezione PRENOTA

        Prenota ora

        TAG: FISIATRIA MESTRE